eccomi, sono Marco Costa, “figlio” delle Langhe, con padre postino/contadino e madre custode e cuoca al Castello di Einaudi, cresciuto al centro della zona del Barolo in quel di Perno, frazione di Monforte d’Alba.
Ragioniere leva ’64 atipico sin dai tempi della scuola quando, nelle vacanze estive e durante i fine settimana al rientro dal Convitto Salesiano di Cuneo, ero impegnato come cameriere in alberghi e ristoranti della zona.
L’Alpino
Continuo ad essere atipico anche dopo il diploma: per emulare il nonno materno, supero le dure selezioni d’accesso e 5 mesi d’addestramento nel 115° corso AUC alla scuola Militare Alpina di Aosta.
Divento prima Sottotenente in servizio alla caserma di Dronero e due anni dopo, a seguito di richiamo di aggiornamento, vengo promosso a Tenente degli Alpini, grado di cui vado molto fiero.
- Trisnonni Paterni
Il Primo Impiego
Il mio primo impiego è all’Associazione Commercianti Albesi sotto la guida del Rag. Drocco e Comm. Toppino in qualità di jolly in segreteria, pratiche finanziarie, promo centri commerciali naturali dei vari quartieri e servizi turistici durante la fiera del tartufo (nella storica roulotte di P.zza Savona).
Nel 1985 conosco Ornella che diventerà la compagna della mia vita trasferendoci ad ALBA e ad inizio anni ‘90 madre dei nostri due figli, mentre nel ‘86 vengo assunto come impiegato amministrativo dalla Giordano Vini nel suo periodo di espansione, che passa dal commercio vini alla vendita per corrispondenza di una vasta gamma di prodotti della gastronomia italiana ed estera. Qui rimango 8 anni diventando responsabile amministrativo negli ultimi due.
Il “Fantozzi” Sbandieratore
Gia’ nel 1996 dopo 2 anni alla Stroppiana Calcestruzzi come contabile e responsabile amministrativo, do nuovi segni di atipicità come ragioniere, diventando sbandieratore nel gruppo Borgo Moretta di Alba, di cui faccio ancora parte.
Dal 1997 stò passando anni di intenso lavoro presso la Ruata spa Immobiliare e ditte collegate in continuo fermento (con attività di Az.Agricola, Oleificio ecc).
Nel 2008, grazie alle competenze acquisite sul lavoro, mi aggiudico all’asta una casetta a Corneliano d’Alba, la ristrutturo in economia ed apro una ditta individuale per gestire come hobby un micro affittacamere di 4+2 pax “IL CIABOT di Marco e Ornella”, che promuovo in prima persona ottenendo i primi buoni risultati.
Folgorato sulla via di Böblingen
Nell’estate del 2011 vengo folgorato da una proposta fattami da due amici Tedeschi in vacanza ad Alba, conosciuti a Böblingen durante una trasferta degli Sbandieratori, ovvero importare ad Alba le birre SCHÖNBUCH prodotte nella nostra città **GEMELLA**.

“folgorato” dall’idea di importare le birre Schoenbuch. Da sinistra: Io, Johannes (amico dei titolari del birrificio), mia moglie Ornella e Angelika (la nostra indispensabile interprete)
Comincio quindi ad adoperarmi nella ricerca di un gestore per l’importazione.
Non ricevendo attenzione, adatto la mia micro ditta individuale creata per l’Affittacamere IL CIABOT all’attività di importatrice di birre e districate le pratiche burocratiche, da maggio 2012 inizio ad importare, promuovere e distribuire regolarmente in Alba e dintorni le birre SCHÖNBUCH
Ricevo sempre maggiori ed interessanti contatti anche dall’estero e ora spero parta sotto una buona stella, nonostante il periodo di estrema crisi economica, la mia più grande avventura: